Ortodonzia

L’ortodonzia è senza dubbio il miglior modo per correggere i denti mal posizionati o disallineati e non solo per ragazzi e bambini: più del 20% dei pazienti ortodontici sono adulti e il fine non è solo estetico ma anche funzionale. La terapia ortodontica inizia con la visita da parte dell’ortodontista: si raccolgono i dati del paziente con una panoramica e un telecranio e si fanno le foto dei denti e del viso; dati indispensabili per poter emettere una diagnosi.

Talvolta è indispensabile iniziare la terapia precocemente, intorno ai 5/6 anni, quando ancora ci sono in bocca sia i denti decidui che quelli definitivi: questo per poter intervenire in fase di crescita ossea, su morsi incrociati, morsi aperti, palati stretti. 

Espansore Completo.001

Finita questa prima fase il bambino viene controllato ogni 3/6 mesi fino alla completa crescita ossea e dentale ed, eventualmente, si interviene a 11/12 anni con l’ortodonzia classica

Apparecchio Tradizionale.001

La terapia ortodontica completa per ragazzi e adulti dura circa 24/30 mesi:oggi esiste, oltre l’ortodonzia tradizionale, la possibilita’ di avere inseriti brackets estetici o in porcellana,attacchi linguali e apparecchi “invisibili”. Quest’ultimi apparecchi  consistono in una serie di mascherine trasparenti e rimovibili che vengono cambiate ogni 2 settimane; ciascuna muove i denti secondo un piano computerizzato e verso una posizione ben definita fino all’allineamento desiderato. A fine cura ortodontica verranno consegnate delle “contenzioni di mantenimento” che verranno controllate periodicamente. 

A fine cura ortodontica verranno consegnate delle “contenzioni di mantenimento” che verranno controllate periodicamente.

 

Ortodonzia linguale

Allineatori.001
Contenzione